Romeo e Giulietta, dal teatro alla vita
In “Romeo e Giulietta” Shakespeare crea i presupposti per la teoria psicanalitica di Sigmund Freud Una storia d’amore eterna, quella di Romeo e Giulietta, il capolavoro giovanile di Shakespeare. Una…
In “Romeo e Giulietta” Shakespeare crea i presupposti per la teoria psicanalitica di Sigmund Freud Una storia d’amore eterna, quella di Romeo e Giulietta, il capolavoro giovanile di Shakespeare. Una…
Nella città di Konya le radici del misticismo islamico restano ancorate alle vestigia di una terra dal glorioso passato In Anatolia, al centro di un’oasi verdeggiante che contrasta con l’arida…
Tra le opere più rappresentate a livello internazionale, il Don Giovanni di Mozart affascina le platee di tutto il mondo per la geniale coniugazione della vicenda con la musica. Il…
Gli applausi scroscianti del pubblico del San Carlo di Napoli decretano il trionfo dei “Vespri Siciliani” Ha convinto tutti l’allestimento scenico dei “Vespri Siciliani” al San Carlo di Napoli, il…
Avvolta dalla leggenda, amata dai suoi fedeli, nel cuore di Napoli c’é una Madonna con delle scarpette particolari Napoli è sempre stata terra di grande cultura ed arte, ma non…