La follia di Robert Schumann
La sua follia è stato il vero motore propulsore per la sua arte? Compositore, pianista e critico musicale tedesco, Robert Schumann (1810-1856) è considerato uno dei più grandi compositori di…
La sua follia è stato il vero motore propulsore per la sua arte? Compositore, pianista e critico musicale tedesco, Robert Schumann (1810-1856) è considerato uno dei più grandi compositori di…
L’embargo americano non riesce a privare gli abitanti di Cuba della loro cultura, che continua a vivere e a diffondersi tra loro Sono tornato a Cuba dopo 15 anni e,…
L’estro creativo, che si esprime nell’arte, sarebbe legato ad una sensibilità fuori del comune e ad una tendenza a sviluppare disagio mentale Per capire bene che relazione che c’è tra…
Torna il tema della reincarnazione, ovvero di presunte vite precedenti. Questa volta a parlarne è un uomo di scienza, esperto nel settore Vite precedenti? La reincarnazione, argomento tanto discusso e…
Capolavoro di Puccini, l’opera “Tosca”, sconvolge per l’intensità drammatica dei suoi personaggi. Passioni prorompenti fanno della scena il palcoscenico della vita. Tosca è la quinta opera più rappresentata al mondo,…