Modigliani, il pittore dell’anima
In Modigliani la pittura si fa strumento d’introspezione e l’anima diviene il volto dei suoi personaggi Parlare di Amedeo Modigliani è come parlare della rivoluzione del ‘900. E la dissoluzione…
In Modigliani la pittura si fa strumento d’introspezione e l’anima diviene il volto dei suoi personaggi Parlare di Amedeo Modigliani è come parlare della rivoluzione del ‘900. E la dissoluzione…
Dalla libertà creativa shakespeariana alla drammaturgia musicale verdiana l’amore nell’Otello si colora a tinte scure per trasformarsi in tragedia. Giuseppe #Verdi (1813-1901), ormai quasi alla fine della sua brillante carriera…
Avvolta dalla sua bellezza e dalle luci soffuse di una chiesa, Ilaria del Carretto giace nel silenzio del tempo. Può esservi vita dopo la morte? Sì, se essa é consegnata…
Anche gli angeli si fondono con i demoni delle passioni umane nella pittura di questo artista, diventando terreni, vivi. Luci ed ombre, inquietudine, tormento sono tutti in quegli squarci di…
Tra musica, cucina e follia Rossini, il Cigno di Pesaro, ci rivela ancora oggi il suo grande genio. Tutti conosciamo Gioacchino Rossini per la sua grande #musica, pochi per la…